HOME

EVENTI

CHI SIAMO

MERCATINO

VUOI DIVENTARE SOCIO?

CONTATTACI

 

  Terapia Pranica   Cristalloterapia  

Interpretazione Dei Sogni   Viaggio Astrale   Aromaterapia  

 Allineamento dei Chakra

 

 

 MEDITAZIONE

Perché meditare? In che cosa consiste realmente la meditazione? Quali sono i suoi benefici? Può aiutare a guarire? Ci si può perdere, ma anche ritrovare. E che c'è di meglio se non incontrare se stessi?

 

Cos'è la Meditazione?

 

Anche senza esserne consapevoli noi creiamo continuamente mediante il pensiero. Quindi prima di iniziare lo studio della meditazione dobbiamo realizzare che i nostri pensieri e desideri colmano continuamente il mondo interiore con delle "forme pensiero".

Una forma pensiero è una creazione della mente generalmente satura di desiderio. Essa ha una forma tangibile nelle aree relativamente elevate del mondo del pensiero, e la sua forza, qualità e durata dipendono dal modo in cui noi la creiamo e la teniamo in vita.

Una delle cause dell'attuale disagio diffuso nel mondo è la miriade di forme pensiero non sane, contrastanti che l'umanità crea e diffonde ininterrottamente.

Senza dubbio lo sviluppo dell'attività mentale - dovuto al fatto che l'umanità sta imparando a conoscere il modo di usare sempre più la mente - rappresenta un reale progresso, ma ha prodotto un aggravamento della situazione, sia pure temporaneo, dato dal tipo di carattere dell'attività mentale. Perciò uno dei principali compiti è quello di imparare l'arte del dominio della mente e pensare costruttivamente invece di accrescere nell'etere il numero delle forme pensiero confuse o distorte.

Il mondo della mente è relativamente poco noto, ma oggi tutti cominciano a vivere sempre più in esso, e coloro che vi svolgono opera di pionieri ne scoprono le immense possibilità. Questo ribadisce la grande importanza della meditazione, e dimostra che oltre ad essere una tecnica di allenamento mentale, la meditazione è l'arte di rientrare in possesso del nostro patrimonio spirituale.

La maggior parte delle persone ha idee molto vaghe su quel che la meditazione sia effettivamente, è quindi opportuno spiegare come debba essere fatta, come operi, a quali mete conduca e quali benefici se ne possono trarre.

Questa comprensione è necessaria per farne un buon uso.

Il pensiero è energia, un potere invisibile ma reale, e mediante la meditazione possiamo focalizzarlo per creare, nutrire, sviluppare e mantenere in vita un'idea, una qualità, una norma o legge di vita. Più semplicemente, la meditazione è azione interiore. Esistono molti tipi di azione interiore, ogni pensiero, speranza, immagine, aspirazione e desiderio sono attività di questo tipo: ma abitualmente esse sono usate senza intenzione consapevole e senza senso di responsabilità. Al contrario la meditazione consiste nell'uso consapevole e deliberato del pensiero al fine di raggiungere un proposito determinato.

Spesso facciamo due o tre cose alla volta senza rendercene conto, abitualmente ci lasciamo andare a fantasticare o permettiamo che la mente vaghi inutilmente qua e là rimpiangendo il passato, temendo per l'avvenire, o non pensando assolutamente a niente. Invece dovremmo sempre vigilare affinché la nostra mente funzioni costruttivamente, e con un pò di allenamento la cosa non è poi così difficile.

L'arte della meditazione non è ancora diffusa nella nostra civiltà occidentale, perciò una serie di istruzioni che trattano dei suoi vari aspetti dovrebbe essere utile per capire le Leggi ed i Principi che rappresentano il proposito fondamentale del Gruppo. Quindi nei corsi, verranno date istruzioni su diversi aspetti della meditazione.